La Luna e le Stelle in una Singola Foto

Le stelle non sono visibili nelle foto della Luna, comprese quelle fatte dalla superficie lunare, perché la Luna è illuminata dal Sole. L’esposizione necessaria per scattare una fotografia della Luna non è molto diversa da quella utilizzata per scattare una foto alla luce del giorno sulla superficie terrestre.

Per dimostrarlo, possiamo provare a scattare una foto della Luna con le stelle visibili, alle condizioni: 1. Le caratteristiche lunari, come i crateri, sono esposte correttamente, non sovraesposte. 2. Fatta in una singola esposizione, non HDR e non editata. Anche usando la migliore fotocamera disponibile oggi, le stelle non appariranno in quantità sufficiente.

Leggi tutto “La Luna e le Stelle in una Singola Foto”

Le Stelle nel Cielo del Sud: Dimostrazione che la Terra è una Sfera Rotante

Se, in qualunque luogo dell’emisfero Sud, si guarda a Sud si vedrà lo stesso insieme di stelle. Le stelle appaiono ruotare attorno al polo celeste Sud, costellazione Ottante, vicino alla stella Sigma Octantis.

Questo fenomeno è inspiegabile col modello della Terra piatta. Facendo riferimento alla cosiddetta “Mappa della Terra piatta”, si vedrebbero differenti stelle in punti differenti dell’emisfero Sud. La ragione è che quella mappa non rappresenta la Terra reale.

Leggi tutto “Le Stelle nel Cielo del Sud: Dimostrazione che la Terra è una Sfera Rotante”