Il modello della Terra piatta sopravvive non perché la Terra sia piatta, ma perché per ogni problema riscontrato viene inventata dai suoi sostenitori un’ipotesi ad-hoc per giustificarlo. A sua volta, se viene riscontrato un altro problema in una di queste ipotesi ad-hoc, saranno ben felici di inventare un’altra ipotesi ad-hoc per giustificarlo. E così avanti all’infinito.
Il solo scopo dell’esistenza di queste ipotesi ad-hoc è quello di evitare che la loro convinzione fondamentale – che la Terra è piatta – sia sfatata.
Queste lunghe catene di ipotesi ad-hoc raggiungeranno alla fine ipotesi ad-hoc infalsificabili, ma considerate ugualmente vere. Solitamente queste ipotesi ad-hoc finali si presentano nella forma di teorie cospiraziTeooniste, credenze religiose, prove non valide, o fallacie logiche.
Una teoria ha un criterio di falsificabilità se c’è almeno un modo per dimostrarne la falsità. Il principio di falsificabilità è come vengono distinte le teorie scientifiche da quelle non scientifiche. La pratica di dichiarare che teorie senza un criterio di falsificabilità siano scientificamente vere è pseudoscienza, pratica che include il terrapiattismo.
Un’Ipotesi Ad-Hoc non è Necessariamente Falsa
Un’ipotesi ad-hoc non è necessariamente falsa. Tempo fa, Einstein inventò la costante cosmologica da includere nella Teoria della Relatività Generale. Fu solo un piccolo cambiamento, ma rese la teoria coerente. Dopo varie decadi, adesso sappiamo che la costante è collegata alla teoria del’energia oscura.
Il problema con il terrapiattismo non è l’utilizzo di ipotesi ad-hoc in sé, bensì la creazione di ipotesi ad-hoc ogni volta che una discrepanza col mondo reale viene individuata. Non provano nemmeno a provarla. Piuttosto che fare l’esperimento o l’osservazione, saranno lieti di inventare una nuova ipotesi ad-hoc. La prima regola del club della Terra piatta è che la Terra è piatta. Pensano che questa regola sia “sacra” e farebbero qualsiasi cosa per preservarla, qualsiasi cosa incluso l’inventare svariate ipotesi ad-hoc, incompatibili tra loro e non dimostrate.
Se il modello della Terra piatta ha una tale quantità di ipotesi ad-hoc, forse il vero problema è con il modello stesso. Un altro modello, il modello sferico della Terra, può spiegare tutto in modo elegante e coerente, senza doverlo difendere inventando ipotesi ad-hoc.
Riferimenti
- Ad-hoc hypothesis – Wikipedia
- Falsifiability – Wikipedia
- Demarcation problem – Wikipedia