Onde Sismiche: Mappare l’Interno della Terra

Le onde sismiche sono onde di energia che si propagano attraverso gli strati della Terra e sono il risultato di terremoti, eruzioni vulcaniche, enormi frane e grandi esplosioni artificiali. Alcune onde sismiche viaggiano nell’interno della Terra e sono rilevate dalle stazioni sismiche dall’altra parte della Terra. Attraverso l’analisi dei tipi di onde che le stazioni sismiche ricevono, è possibile determinare la composizione interna della Terra.

I terrapiattisti spesso affermano che sia impossibile conoscere l’interno della Terra dato che nessuno ci è mai stato. Si sbagliano. Usando la sismologia, è possibile determinare la composizione interna della Terra senza doverci fisicamente andare.

Ci sono vari tipi di onde sismiche. I tipi che possono propagarsi all’interno della Terra sono le onde P (primarie) e le onde S (secondarie). Le onde P sono onde longitudinali (lo spostamento del mezzo di propagazione è parallelo alla direzione di propagazione). Queste onde viaggiano più velocemente delle altre e possono propagarsi attraverso qualsiasi materiale, fluidi inclusi.

Le onde S sono onde trasversali (lo spostamento del mezzo di propagazione è perpendicolare alla direzione di propagazione). Le onde S, al contrario delle onde P, sono più lente e non possono attraversare ogni materiale.

Quando un terremoto avviene, vengono generate onde P ed S. A seconda della posizione, le stazioni sismiche sulla superficie terrestre rileveranno entrambe le onde, solo le onde P, solo le onde S, o nulla. Basandosi su tali rilevazioni è possibile determinare la composizione interna della Terra.

I terrapiattisti spesso affermano che il buco più profondo scavato sia di soli 12km. Concluderanno poi da questo che conoscere l’interno della Terra sia impossibile. Si sbagliano. Usando la conoscenza della sismologia è possibile identificare cosa esiste all’interno della Terra. Solo perché loro non la capiscono/conoscono, non significa che sia errata.

References