La fotocamera Nikon Coolpix P900 è una fotocamera molto popolare tra i terrapiattisti perché non esiste altra fotocamera compatta che abbia un range di zoom così grande. È uno strumento unico e molto utile in queste cose.
Un giorno, alcuni terrapiattisti decisero di portare fuori le loro fidate P900 e le usarono per scattare alcune foto di Venere. Per loro gioia, le immagini risultanti non assomigliarono al Venere che tutti conosciamo. Erano troppo entusiasti di aver scoperto una “prova” originale dell’inganno globale. “Questa è una prova inconfutabile che ci hanno mentito!”, Così dicono.
Ma forse c’è una spiegazione più semplice, più plausibile…
Le presunte “vere” foto di Venere scattate da questi terrapiattisti sono in realtà sfocate. Ecco perché le loro foto sono così diverse dal Venere che conosciamo. Ovviamente hanno usato l’autofocus e la P900 ha faticato per l’autofocus su piccoli oggetti su sfondo nero come Venere. La fotografia non è esattamente il punto di forza dei terrapiattisti, e questo lo dimostra.
Se Venere è in fase crescente, allora perché è rotonda quando sfocata? La figura rotonda è ciò che chiamiamo “bokeh”. È rotonda perché anche la forma dell’apertura dell’obiettivo è rotonda. Alcuni obiettivi hanno un’apertura che non è perfettamente rotonda e sarà evidente nella parte sfocata dell’immagine.
Nei video di Venere ripresi con una P900 perché ci sono effetti increspanti sull’immagine sfocata di Venere? Gli effetti increspati sono causati da distorsioni atmosferiche. Possiamo anche osservare questo effetto quando si aumenta lo zoom sulla superficie della Luna. Ovviamente non è causato dalla Luna. L’atmosfera terrestre è dinamica e distorce la luce.
Ma possiamo fare una foto a fuoco di Venere usando la P900? Assolutamente sì. Basta disattivare l’autofocus e utilizzare la messa a fuoco manuale.
Un altro modo per farlo è quello di prefocalizzare un oggetto molto distante. Se la Luna è visibile, si può usare la Luna per focalizzare, quindi puntare a Venere, il tutto mantenendo la stessa distanza di messa a fuoco.
Se lo si fa nel modo giusto, si può catturare un’immagine corretta di Venere, che non sarà molto diversa dall’immagine di Venere che conosciamo.
Riferimenti
- The P900 Rippling Orb Effect & Taking Photos of Venus – Metabunk
- How to focus and expose when videoing Venus with a Nikon P900 – Movie Vertigo – YouTube