L’atmosfera terrestre è parte integrante della Terra e praticamente segue il movimento rotatorio terrestre così come il resto della Terra. A causa di vari fattori, l’atmosfera terrestre ha un moto piccolo e irregolare relativo alla superficie terrestre. Tale moto è chiamato “vento”. Il vento più veloce mai registrato si muoveva di circa 408 km/h relativamente alla superficie terrestre.
Molta confusione deriva dall’idea errata che solamente la parte solida della Terra stia ruotando, mentre l’atmosfera no. Se così fosse, allora ci sarebbero venti alla velocità di 1674 km/h vicino all’equatore, più di 4 volte della velocità record. Tali venti non vengono rilevati e quindi sappiamo che l’atmosfera si sta muovendo praticamente alla stessa velocità della superficie terrestre.
È la ragione per cui non è possibile rimanere in aria con un elicottero o una mongolfiera e aspettare che la Terra giri portando la desinazione sotto di noi. Gli aerei possono atterrare in sicurezza perché l’aria è praticamente stazionaria rispetto al terreno. Un proiettile sparato verticalmente cadrà approssimativamente nello stesso luogo per via di questo.
I terrapiattisti affermano che la mancanza di quei forti venti all’equatore possa essere spiegata solo considerando la Terra stazionaria e usano questo per confutare che la Terra sia una sfera rotante. Si sbagliano. Tale condizione può anche essere il risultato del fatto che l’atmosfera ruota alla stessa velocità della parte solida della Terra.
Il fatto che l’atmosfera terrestre stia ruotando alla stessa velocità è causato dall’attrito tra essa e la superficie terrestre, oltre alla viscosità dell’atmosfera stessa. Non diversamente da come l’acqua più vicina al letto del fiume si muove più lentamente dell’acqua più vicina alla superficie.
Riferimenti
- Wind speed – Wikipedia
- Why does the atmosphere rotate along with the earth? – Physics StackExchange