“Il Sole e la Luna sono stati osservati nel cielo allo stesso momento durante un’eclissi lunare totale. Questo non potrebbe accadere se la Terra fosse tonda perché il Sole, la Terra e la Luna dovrebbero essere allineati durante un’eclissi lunare totale. Quindi, il modello sferico della Tera è sbagliato!”
Alcuni terrapiattisti osservarono che il Sole e la Luna apparivano contemporaneamente durante un’eclissi lunare totale. Abbastanza prevedibilmente, scelsero la spiegazione più inverosimile e conclusero che la Terra non fosse rotonda. Ma in realtà questo fenomeno è ben documentato e chiaramente spiegato.
Durante un’eclissi lunare totale le posizioni del Sole, della Terra e della Luna formano in linea retta. In questa configurazione, sia il Sole che la Luna non dovrebbero essere visibili contemporaneamente durante un’eclissi lunare.
Ma in realtà l’atmosfera della Terra rifrange la luce. Di conseguenza, la posizione effettiva della Luna è di circa 0,5° in meno rispetto a dove appare. E la stessa cosa accade al il Sole nel punto opposto nel cielo. Ecco com’è possibile osservare entrambi gli oggetti nel cielo contemporaneamente durante un’eclissi lunare totale.
Questo fenomeno si chiama “selenelion” o “selenehelion”. Sebbene certamente non impossibile, è un fenomeno molto raro e unico, e può accadere solo in luoghi e in momenti specifici durante la progressione di un’eclissi lunare totale.
Riferimenti
- Lunar eclipse – Wikipedia