Traiettoria Parabolica dei Razzi

I razzi seguono una traiettoria curva quando vanno nello spazio perché il loro obiettivo non è solo quello di raggiungere lo spazio, ma anche di entrare nell’orbita terrestre. Nell’orbita terrestre, i razzi hanno una velocità sufficiente per contrastare la gravità terrestre e non richiedono molta energia per rimanere lassù. Per entrare nell’orbita terrestre, un razzo deve raggiungere una velocità orizzontale sufficientemente elevata.

I terrapiattisti sostengono che la traiettoria curva di qualsiasi lancio di razzi spaziali dimostra che nessun razzo ha mai raggiunto lo spazio. Si sbagliano. La traiettoria curva è un modo per fa entrare i razzi nell’orbita terrestre.

Leggi tutto “Traiettoria Parabolica dei Razzi”

La Luna e le Stelle in una Singola Foto

Le stelle non sono visibili nelle foto della Luna, comprese quelle fatte dalla superficie lunare, perché la Luna è illuminata dal Sole. L’esposizione necessaria per scattare una fotografia della Luna non è molto diversa da quella utilizzata per scattare una foto alla luce del giorno sulla superficie terrestre.

Per dimostrarlo, possiamo provare a scattare una foto della Luna con le stelle visibili, alle condizioni: 1. Le caratteristiche lunari, come i crateri, sono esposte correttamente, non sovraesposte. 2. Fatta in una singola esposizione, non HDR e non editata. Anche usando la migliore fotocamera disponibile oggi, le stelle non appariranno in quantità sufficiente.

Leggi tutto “La Luna e le Stelle in una Singola Foto”